Revisione legale - Collegi sindacali

La revisione legale è un processo rigoroso e indipendente volto a verificare la veridicità e la correttezza del bilancio d’esercizio di un’azienda.

Questo servizio offerto dallo Studio Torelli & Zanetti è particolarmente utile per le società di maggiori dimensioni o quotate in borsa, che sono tenute per legge a sottoporre il proprio bilancio a una verifica esterna. 

Grazie alla nostra esperienza e competenza, siamo in grado di fornire un giudizio obiettivo e affidabile sulla conformità del bilancio ai principi contabili nazionali e internazionali.

Scegliere Torelli & Zanetti significa affidarsi a un team di professionisti altamente qualificati che, attraverso un’analisi approfondita, garantisce la massima trasparenza e affidabilità delle informazioni contenute nel bilancio, tutelando così gli interessi di tutti gli stakeholder.

In cosa consiste il processo di revisione legale?

La revisione legale è un processo rigoroso che prevede una serie di attività finalizzate a esprimere un giudizio sull’attendibilità del bilancio d’esercizio. Il revisore legale, attraverso un’analisi approfondita dei documenti contabili e una serie di verifiche sul campo, valuta:

La conformità del bilancio ai principi contabili

verifica che il bilancio sia stato redatto in conformità alle norme contabili nazionali e internazionali.

La correttezza delle valutazioni

valuta la correttezza delle valutazioni contabili degli elementi patrimoniali e finanziari.

La completezza delle informazioni

verifica che il bilancio contenga tutte le informazioni rilevanti per una corretta valutazione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell’azienda.

La trasparenza delle informazioni

valuta la chiarezza e la comprensibilità delle informazioni contenute nel bilancio.

Al termine della revisione, il revisore legale esprime un giudizio sul bilancio, che può essere:

Un giudizio senza riserve

se il bilancio è conforme a tutti i requisiti legali e contabili.

Un giudizio con riserve

se il bilancio presenta alcune anomalie o non conformità che non pregiudicano in modo significativo la sua attendibilità.

Un diniego di giudizio

se il revisore legale non è in grado di esprimere un giudizio a causa di limitazioni nell'ambito della revisione.

Quali sono i benefici per l'azienda?

La revisione legale offre numerosi vantaggi all’azienda, tra cui:

Aumento della credibilità

un bilancio revisionato da un revisore legale indipendente aumenta la credibilità dell'azienda agli occhi degli investitori, dei creditori e degli altri stakeholder.

Miglioramento del controllo interno

il processo di revisione contribuisce a migliorare i sistemi di controllo interno dell'azienda, riducendo il rischio di errori e frodi.

Conformità alle normative

assicura che il bilancio sia conforme alle leggi e ai regolamenti vigenti.

Supporto alla gestione

fornisce all'azienda un'analisi approfondita della sua situazione finanziaria, aiutandola a prendere decisioni strategiche più consapevoli.

Collegi sindacali

I professionisti dello Studio Torelli & Zanetti, oltre a offrire servizi di consulenza e assistenza alle imprese, ricoprono frequentemente il ruolo di membri del Collegio Sindacale. In questa veste, i nostri esperti svolgono un ruolo di fondamentale importanza nella governance aziendale, vigilando sull’operato degli amministratori e sulla corretta gestione della società. 

Le loro funzioni comprendono la verifica della conformità dell’operato sociale alla legge e allo statuto, il controllo sulla contabilità e sulla redazione del bilancio, la valutazione dell’adeguatezza dell’assetto organizzativo e amministrativo e la tutela degli interessi dei soci.

Cosa fa un membro del collegio sindacale

L’obiettivo dei membri del collegio sindacale è quello di contribuire alla trasparenza e alla corretta gestione delle società. Grazie alla loro profonda conoscenza delle normative e alla loro esperienza, i nostri professionisti garantiscono un controllo efficace e indipendente attraverso le seguenti attività:

Analisi dei conflitti di interesse

sottolinea l'importanza di identificare e gestire eventuali conflitti di interesse che potrebbero influenzare le decisioni degli amministratori.

Valutazione delle politiche di remunerazione

evidenzia l'importanza di verificare l'adeguatezza delle politiche di remunerazione degli amministratori, al fine di garantire un allineamento tra gli interessi degli amministratori e quelli della società.

Tutela dei soci minoritari

sottolinea l'importanza di tutelare i diritti dei soci minoritari, garantendo che le loro opinioni siano ascoltate e tenute in considerazione.

Indipendenza e imparzialità

ribadire l'importanza dell'indipendenza e dell'imparzialità dei membri del Collegio Sindacale, fondamentali per garantire la qualità del loro lavoro.

Contact us

Semplifica la tua amministrazione: affidati a noi oggi stesso.

    * Campi obbligatori

    Cosa stai cercando?