31 Marzo 2025

Autovetture in uso ai dipendenti: deducibilità costi e detraibilità Iva Parte 2 di 5

AUTOVETTURE CONCESSE IN USO DI DIPENDENTI DALLE IMPRESE

Deducibilità costi:

  • tutte le spese sostenute dall’impresa per l’auto concessa in uso promiscuo al dipendente (fringe benefit), per oltre la metà del periodo d’imposta (183 gg se periodo d’imposta coincidente con l’anno solare) sono deducibili al 70%, senza alcun limite di costo dell’auto, cioè è valido sia per il calcolo degli ammortamenti, sia per i canoni di leasing, sia per i canoni di noleggio.

L’utilizzo promiscuo da parte del dipendente deve essere provato alternativamente da una clausola del contratto di lavoro, da una scrittura privata avente data certa o da un apposito verbale del CDA.

Detraibilità Iva:

  • l’Iva è detraibile nel limite del 40% dell’imposta applicata sul costo effettivo dell’auto e di gestione.

Continua v.3/5

LinkedIn
WhatsApp
Facebook
Email

Cosa stai cercando?