Pianificazione societaria e fiscale - Legge 231/2001

Consulenza societaria due diligence

La nostra consulenza in due diligence ti offre un’analisi approfondita e completa di un’azienda, valutando aspetti legali, finanziari, fiscali e operativi. Prima di investire o acquisire un’impresa, è fondamentale conoscere a fondo la sua situazione per prendere decisioni consapevoli e ridurre i rischi.

Cos’è la due diligence

La due diligence è un processo di indagine approfondita che consente di valutare la solidità di un’azienda prima di procedere a un’operazione di M&A o ad un investimento. La nostra consulenza in due diligence serve a:

Valutare il valore reale dell'azienda

analizzando i bilanci, i contratti, i processi interni e altri fattori, è possibile stimare il valore effettivo dell’azienda e verificare se corrisponde alle aspettative.

Identificare i rischi

individuare eventuali problemi legali, fiscali, ambientali o di altro tipo che potrebbero impattare sull’azienda e sull’investimento.

Verificare la conformità normativa

si accerta che l’azienda operi nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili.

Valutare le prospettive future

analizzando il mercato, i concorrenti e il piano strategico dell’azienda, è possibile stimare le sue potenzialità di crescita.



Cosa possiamo fare per te

I nostri esperti ti guideranno nell’analisi della documentazione societaria, nella verifica della conformità normativa e nella valutazione dei rischi potenziali. Grazie alla nostra consulenza, potrai prendere decisioni strategiche basate su dati certi e affidabili. Ti affianchiamo in: 

Analisi legale e fiscale

L’analisi legale e fiscale rappresenta una parte fondamentale della due diligence. 

Analisi Legale

L’analisi legale si concentra sulla valutazione della situazione giuridica dell’azienda target, al fine di identificare potenziali rischi e opportunità. In questa fase esaminiamo:

Analisi Fiscale

L’analisi fiscale ha l’obiettivo di valutare la situazione fiscale dell’azienda, identificando potenziali passività fiscali e opportunità di ottimizzazione fiscale. In questa fase esaminiamo: 

Consulenza strategica

La nostra consulenza strategica all’interno di una due diligence va ben oltre la semplice analisi dei dati finanziari e legali. Ci concentriamo sull’individuazione delle leve strategiche che possono generare valore o, al contrario, rappresentare dei rischi per l’azienda target.

In questo contesto i nostri obiettivi sono: 

Gestione della riservatezza

La gestione della riservatezza è un aspetto cruciale nella due diligence, soprattutto in operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni) dove informazioni sensibili e confidenziali vengono scambiate tra le parti. Il nostro Studio garantisce la massima riservatezza a riguardo. Come ti garantiamo la massima riservatezza: 

Coordinamento con altri professionisti

In un contesto complesso e multidisciplinare come la due diligence è necessario l’intervento di diversi professionisti. I nostri esperti sono in grado di gestire e coordinare anche il rapporto con tutte le figure professionali coinvolte. Questo a garanzia della completezza e dell’affidabilità dell’analisi. 

Una pianificazione accurata, una comunicazione chiara e l’utilizzo di strumenti di collaborazione adeguati sono elementi chiave per superare le sfide e ottenere risultati ottimali.

Redazione di report finali

Il report finale è la sintesi di tutte le analisi condotte e fornisce una visione completa e dettagliata dell’azienda target, evidenziando i punti di forza, le debolezze, le opportunità e i rischi.

In questa fase la nostra consulenza ha un ruolo fondamentale in quanto:

Pianificazione fiscale: strategie per minimizzare il carico fiscale, sfruttando le opportunità normative

Ogni situazione è unica. La pianificazione fiscale è un processo personalizzato che tiene conto delle tue specifiche esigenze e obiettivi, garantendoti una soluzione su misura. Pianifichiamo il tuo futuro fiscale mettendo a punto strategie personalizzate per ottimizzare il tuo carico fiscale, sfruttando ogni opportunità legale (patti di famiglia, trust, società semplice, donazione agevolata ecc.)

Consulenza e compliance fiscale: rispetto delle normative fiscali per prevenire contenziosi

Massima conformità alle normative vigenti, ti proteggiamo da sanzioni e contenziosi. Affidandoti ai nostri esperti, potrai gestire in modo sicuro e proattivo gli adempimenti fiscali della tua attività. Ci assicuriamo che tu rispetti tutte le normative fiscali, prevenendo spiacevoli sorprese. 

Consulenza societaria per liquidazioni aziendali e di studi professionali

La liquidazione di una attività è un processo complesso e delicato che richiede competenze specifiche e un’attenta pianificazione. Affidarsi al nostro Studio significa avere al proprio fianco professionisti in grado di:

Guidare l'intero processo

dalla verifica delle cause di scioglimento alla distribuzione del patrimonio ai soci.

Ottimizzare le tempistiche

riducendo i tempi necessari per completare la liquidazione.

Mitigare i rischi

prevenendo eventuali contenziosi e tutelando gli interessi dei soci.

Garantire la conformità normativa

assicurando il rispetto di tutte le disposizioni di legge applicabili.

Offrire assistenza personalizzata

adattando le soluzioni alle specifiche esigenze di ogni cliente.

Tipologie di liquidazione

A seconda delle circostanze, la liquidazione di una società può avvenire in tre modalità distinte:

Volontaria

 scelta autonoma dei soci, senza l’intervento di terzi.

Giudiziale

imposta dal tribunale, in seguito a un procedimento giudiziario.

Coatta amministrativa

disposta da un’autorità amministrativa, spesso in presenza di gravi violazioni di legge o di interessi pubblici.

Fasi di liquidazione

Ti assistiamo in tutte le fasi previste dal processo di liquidazione, quali:

Accertamento della causa di scioglimento
Convocazione dell'assemblea
Nomina dei liquidatori
Registrazione della liquidazione
Bilancio finale di liquidazione
Cancellazione dal Registro delle Imprese

Liquidazioni di società srl

La liquidazione di una srl rappresenta la fase finale del ciclo di vita di una società. È un processo formale che porta alla cessazione definitiva dell’attività aziendale e alla sua cancellazione dal Registro delle Imprese.

Le ragioni per cui una attività viene liquidata possono essere diverse e vanno da decisioni strategiche dei soci a situazioni di difficoltà economica o a obblighi di legge. Ecco perchè la consulenza diventa un aiuto fondamentale in queste situazioni. 

Liquidazioni di società unipersonali

La liquidazione di una società unipersonale, pur potendo sembrare un processo meno complesso rispetto a quello di una società con più soci, richiede comunque una certa attenzione e conoscenza delle procedure legali e amministrative.

Ecco perché la nostra consulenza è fondamentale: 

Complicanze legali e fiscali

ci sono una serie di adempimenti burocratici, legali e fiscali che possono risultare complessi e richiedere una conoscenza approfondita delle normative vigenti. Un consulente esperto sarà in grado di guidarti attraverso tutte le fasi del processo, assicurando che tutto venga svolto correttamente e nel rispetto delle leggi.

Tutela dei tuoi interessi

ti assistiamo nella tutela dei tuoi interessi, garantendo che la liquidazione venga effettuata nel modo più conveniente e sicuro.

Risparmio di tempo e denaro

potrai risparmiare tempo e denaro, evitando errori che potrebbero comportare ritardi, costi aggiuntivi e complicazioni inutili.

Esperienza e conoscenza del territorio

abbiamo una profonda conoscenza del contesto normativo e amministrativo del tuo territorio, permettendoti di affrontare la liquidazione in modo più efficiente.

Assistenza personalizzata

ti offriamo un'assistenza personalizzata, adattando le soluzioni alle tue specifiche esigenze e rispondendo a tutti i tuoi dubbi.

Cosa possiamo fare per te

Affidarsi agli esperti dello Studio Torelli & Zanetti durante la liquidazione di una società è un investimento che si ripaga in termini di tempo, denaro e tranquillità. Ci occupiamo noi di: 

Assistenza legale e consulenza

Il ruolo dell’avvocato e dei nostri esperti nella liquidazione di una società è cruciale. Per questo ti forniamo una consulenza professionale completa, che comprende:

Gestione delle procedure

I nostri esperti, avvocato e dottori commercialisti, specializzati in diritto commerciale e fallimentare hanno competenze specifiche per affrontare le complessità del processo di liquidazione. Grazie alla loro esperienza, sono  in grado di:

Consulenza societaria per Legge 231

Il Decreto Legislativo 231/2001 ha reso le aziende responsabili per alcuni reati commessi dai loro dipendenti. Per evitare pesanti sanzioni economiche e interdittive, è fondamentale adottare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello 231) personalizzato ed efficace.

I nostri servizi di consulenza ti supportano in ogni fase

Lo Studio Torelli & Zanetti è il partner ideale per affiancarti nella gestione del modello 231 e ottenere i massimi benefici da questa Legge. I nostri esperti offrono la propria competenza per: 

Analisi dei rischi

identifichiamo i rischi specifici della tua azienda, analizzando a fondo le tue attività e i tuoi processi.

Sviluppo del Modello 231

creiamo un modello su misura, definendo politiche, procedure e controlli interni per prevenire i reati.

Formazione e sensibilizzazione

forniamo ai tuoi dipendenti gli strumenti necessari per comprendere i rischi e adottare comportamenti corretti.

Istituzione dell'Organismo di Vigilanza

ti aiutiamo a costituire un Organismo di Vigilanza autonomo e indipendente per monitorare l’efficacia del modello

Perché la legge 231 è importante per le società

La Legge 231/2001 è un punto di svolta nel panorama giuridico italiano perché introduce un concetto innovativo: la responsabilità amministrativa delle società. 

Responsabilità diretta dell'azienda

prima della Legge 231, la responsabilità penale era attribuita solo alle persone fisiche. Ora, se un reato viene commesso nell’interesse o a vantaggio della società da un suo dipendente o rappresentante, anche l’azienda stessa può essere ritenuta responsabile e sottoposta a sanzioni.

Prevenzione dei reati

il fine ultimo della Legge 231 è prevenire la commissione di reati all’interno delle organizzazioni. Incentivando le aziende ad adottare modelli organizzativi e di gestione efficaci, si mira a creare un ambiente lavorativo più etico e rispettoso della legge.

Tutela della reputazione

un’azienda che dimostra di aver adottato un modello 231 comunica al mercato un forte impegno verso la legalità e la trasparenza, rafforzando la propria reputazione.

Miglioramento dei processi aziendali

l’implementazione di un modello 231 richiede una profonda analisi dei processi aziendali, identificando eventuali criticità e aree di miglioramento. Questo porta a una maggiore efficienza e organizzazione interna.

Evitamento di sanzioni pesanti

le sanzioni previste dalla Legge 231 possono essere molto severe, arrivando a multe milionarie e interdizioni all’attività. Adottare un modello 231 efficace è quindi un modo per tutelarsi da questi rischi.

Cosa possiamo fare per te

Lo Studio Torelli & Zanetti è il partner ideale per affiancarti nella gestione del modello 231 e ottenere i massimi benefici da questa Legge. I nostri esperti offrono la propria competenza per: 

Redazione di modelli organizzativi conformi

Il nostro servizio di consulenza legale 231 ti supporta nella progettazione e implementazione di un modello organizzativo efficace. Le nostre attività includono:

Valutazione approfondita dei rischi

analisi dei processi aziendali per individuare le aree più esposte.

Definizione di procedure operative standard (SOP)

creazione di protocolli dettagliati per gestire le attività a rischio.

Programmi di formazione personalizzati

sensibilizzazione e formazione del personale sui principi etici e sulle norme di comportamento.

Insieme, costruiremo un sistema di controllo interno robusto e duraturo.

Supporto durante indagini e procedimenti legali

Offriamo un supporto legale completo in caso di indagini o procedimenti. I nostri servizi includono:

Rappresentanza legale

partecipazione a interrogatori, udienze e negoziazioni.

Gestione delle comunicazioni

interfaccia con le autorità giudiziarie e amministrative.

Definizione di una strategia difensiva

elaborazione di una strategia personalizzata per tutelare i tuoi interessi.

Monitoraggio continuo

aggiornamenti costanti sull'evoluzione del procedimento.

Formazione e aggiornamento continuo

Offriamo un servizio di formazione continua su misura per le tue esigenze, garantendo che la tua azienda sia sempre aggiornata sulle ultime novità normative.

Contact us

Semplifica la tua amministrazione: affidati a noi oggi stesso.

    * Campi obbligatori

    Cosa stai cercando?