Redazione dei bilanci d’esercizio

Lo Studio Torelli & Zanetti offre il servizio di redazione dei bilanci d’esercizio, che consiste nell’elaborazione di tutti i documenti contabili necessari per rappresentare in modo chiaro e completo la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di un’impresa a una determinata data. Questo processo richiede una profonda conoscenza delle norme contabili nazionali e internazionali, nonché delle specifiche caratteristiche dell’azienda. 


Affidarsi ai nostri esperti in materia garantisce la corretta applicazione dei principi contabili e la produzione di bilanci conformi alle leggi vigenti, consentendo all’azienda di assolvere ai propri obblighi fiscali e di fornire informazioni affidabili a tutti gli stakeholder, dai soci ai creditori, passando per gli investitori.

Chi ha bisogno della redazione dei bilanci d’esercizio

Tutte le imprese, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di appartenenza, sono tenute per legge a redigere il bilancio d’esercizio. Questo vale sia per le società di capitali (Srl, Spa, ecc.) sia per le imprese individuali e le società di persone. La periodicità della redazione varia a seconda della forma giuridica e delle dimensioni dell’impresa.

A cosa serve il bilancio d'esercizio?

Il bilancio d’esercizio è uno strumento fondamentale per diverse finalità:

Obblighi legali

serve a dimostrare il rispetto delle norme contabili e fiscali vigenti.

Comunicazione agli stakeholder

fornisce informazioni chiare e trasparenti a tutti gli interessati all’azienda, come soci, creditori, banche, investitori e amministrazione finanziaria.

Valutazione della performance

permette di analizzare i risultati economici dell’impresa, identificare i punti di forza e di debolezza e prendere decisioni strategiche.

Supporto alla gestione

è uno strumento utile per monitorare la situazione finanziaria dell’azienda e pianificare le attività future

Le fasi della redazione del bilancio d’esercizio

La redazione del bilancio d’esercizio prevede diverse fasi:

Inventario

rilevazione e valutazione di tutti gli elementi patrimoniali e finanziari alla chiusura dell’esercizio.

Scritture di assestamento

registrazione di operazioni contabili che non hanno ancora trovato riscontro nei conti contabili, come ammortamenti, accantonamenti e rettifiche di valore.

Determinazione del risultato d'esercizio

calcolo dell’utile o della perdita conseguita nell’esercizio.

Redazione dello stato patrimoniale e del conto economico

elaborazione dei due documenti principali che compongono il bilancio, ovvero lo stato patrimoniale (che rappresenta la situazione patrimoniale dell’azienda a una determinata data) e il conto economico (che illustra i costi e i ricavi dell’esercizio).

Note integrative

redazione di note esplicative che integrano le informazioni contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico

Bilancio annuale, infrannuale, business plan

Bilancio e business plan sono strumenti fondamentali per la gestione e lo sviluppo della tua azienda. Grazie al nostro servizio, avrai a disposizione una fotografia chiara della situazione della tua attività e un piano strategico per il futuro. Potrai così prendere decisioni consapevoli e ottimizzare le risorse della tua azienda.

Consulenza societaria per bilanci di sostenibilità

La redazione del bilancio di sostenibilità è ormai una prassi diffusa nel panorama aziendale contemporaneo. Tale documento, che misura e comunica le performance ambientali, sociali e di governance (ESG), risponde all’esigenza crescente di trasparenza e responsabilità da parte degli stakeholder. Il quadro normativo europeo, con l’introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), ha ulteriormente rafforzato questa tendenza.

Ecco perché è importante redigere un bilancio di sostenibilità:

Potenziamento della reputazione aziendale

attraverso la dimostrazione di un impegno concreto verso la sostenibilità.

Miglioramento della comunicazione con gli stakeholder

facilitando un dialogo trasparente e costruttivo.

Aumento dell'attrattività per gli investitori

rendendo l'azienda più appetibile per il capitale finanziario.

In questo contesto lo Studio Torelli & Zanetti, mette a disposizione i propri professionisti esperti in materia, che saranno in grado di assisterti in tutte le fasi necessarie per ottenere un bilancio di sostenibilità davvero valido.

In quali ambiti possiamo offrirti la nostra consulenza

Anche nell’ambito dell’ESG puoi contare sulle competenze dei nostri esperti per una consulenza su misura. Offriamo la nostra consulenza supportando la tua azienda in vari aspetti: 

Analisi e strategia

assistenza nella raccolta e nell’analisi dei dati ESG, oltre alla definizione di strategie sostenibili

Redazione del bilancio

creazione di bilanci personalizzati che rispettano standard internazionali come il Global Reporting Initiative (GRI)

Verifica e certificazione

possibilità di far verificare il bilancio da enti terzi per garantire la sua affidabilità e trasparenza

Analisi e strategia

Per quanto riguarda l’analisi preliminare:

Valutazione dello scenario attuale

analisi approfondita delle performance ESG dell'azienda, identificazione degli aspetti materiali e definizione di un materiality matrix.

Definizione degli obiettivi di sostenibilità

sviluppo di obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Attribuibili, Realistici, Temporizzati) allineati alla strategia aziendale e agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).

Scelta degli indicatori

selezione degli indicatori ESG più rilevanti per comunicare le performance dell'azienda in modo trasparente e comparabile.

Redazione del bilancio

Nella redazione del bilancio di sostenibilità ti supportiamo in:

Scelta dello standard di reporting

definizione dello standard di reporting più adatto (GRI, SDGs, TCFD, ecc.) in base alle dimensioni e alle caratteristiche dell'azienda.

Strutturazione del bilancio

organizzazione del bilancio in sezioni tematiche (ambientale, sociale, governance) e redazione di contenuti chiari e concisi.

Comunicazione dei risultati

elaborazione di report sintetici e infografiche per comunicare in modo efficace le performance ESG agli stakeholder

Verifica e certificazione

Anche dopo la redazione del bilancio di sostenibilità puoi contare sulla nostra esperienza per:

Preparazione all'audit

assistenza nell'affrontare le verifiche esterne e nella risposta alle richieste degli auditor.

Ottenimento di certificazioni

supporto all'ottenimento di certificazioni di sistema di gestione (ISO 14001, ISO 45001) e di bilanci di sostenibilità (GRI).

Contact us

Semplifica la tua amministrazione: affidati a noi oggi stesso.

    * Campi obbligatori

    Cosa stai cercando?